TutoreDattilo 7
"TutoreDattilo è un'applicazione pensata per aiutare i bambini, ma anche gli adulti meno esperti, nell'uso della tastiera del computer"
TutoreDattilo 7 è una applicazione che da tempo non viene più svilupatta e/o aggiornata perchè sostituita dalla più performante e didatticamente valida. versione PRO. Restando comunque una versione ancora molto scaricata e richiesta, e con alcune funzionalità (es. possibilità di scaricare versioni con layout di tastiera in varie lingue o l'installazione sui sistemi MAC) non presenti nella versione PRO, è stata mantenuta la possibilità, per chi lo desiderasse, di effettuarne il download. Questa versione è stata testata positivamente con Windows XP su PC Desktop, Notebook e NetBook e dovrebbe funzionare anche con i sistemi operativi Windows più recenti ma, essendo stato interrotto lo sviluppo, il corretto funzionamento non è stato verificato. In ogni caso non sono giunti feedback negativi a questo riguardo, e questo fa presupporre che non dovrebbero sussistere problemi di compatibilità.

Sistema operativo: Microsoft Windows XP
Risoluzione video minima: 800x600 (raccomandata 1280x1024)
TutoreDattilo 7 può essere utilizzato anche su alcuni Sistemi Operativi Linux e MAC (opportunamente configurati).
ATTENZIONE! La versione 10.15 Catalina non è al momento supportata.
Grazie alla collaborazione di Marco Trevisan che ha realizzato un pacchetto di installazione ad hoc (GRAZIE MARCO!) TutoreDattilo7 può essere utilizzato anche dai possessori dei Sistemi Operativi Apple-Macintosh. Per chi usa questo sistema operativo, inoltre, è disponibile il manuale "Scrivere con dieci dita..." e dei moduli editabili pdf che consentono di digitare i contenuti delle lezioni senza la necessità di usare TutoreDattilo.
- DOWNLOAD -




(la versione 10.15 Catalina non è supportata)






Version for american keyboard





Il numero dei download si riferiscse alla data di pubblicazione del nuovo sito: 05/09/2018

ATTENZIONE!
Tutte le versioni di TutoreDattilo sono concesse in uso gratuito per uso privato o didattico, nell’ambito di istituti scolastici pubblici/privati, purché gratuiti. È vietato, senza il consenso scritto dell'autore, l'uso e la distribuzione del programma a scopo di lucro; è inoltre sempre vietata qualunque forma, diretta o indiretta, di vendita.